Informazioni sul settore del magazzino industriale

Il magazzino industriale sta cambiando

Crescita del picking a livello di articoli e dei volumi di resi. Aumento vertiginoso della complessità. Richiesta di tempi di consegna più brevi. Rotazione del personale accelerata. Tutti questi fattori impongono l'evasione di più ordini in meno tempo, con un numero ridotto di dipendenti a lungo termine. È la nuova realtà della gestione del magazzino.

A tutto questo, dal 1 gennaio 2020 si aggiungerà un ulteriore elemento di difficoltà. La fine del supporto esteso di Microsoft® per i sistemi operativi Windows® Embedded e Mobile. Tale fine potrebbe implicare un aumento dei rischi per la sicurezza e la riduzione delle funzionalità dei dispositivi Windows in uso.

La capacità di adattarsi a queste novità sarà proporzionale alla velocità di migrazione verso dispositivi portatili più moderni: modernizzare con Android  rappresenta la strada più indicata verso processi rapidi e ottimizzati.

Quattro cambiamenti che i magazzini non possono evitare

È il momento perfetto per modernizzare i dispositivi portatili
Icona e-commerce

Boom dell'e-commerce

4.500 miliardi di USD vendite e-commerce a livello globale entro il 20211
Icona contrazione del tempo

Contrazione del tempo

Il 78% delle aziende di logistica punta a offrire consegne in giornata2
Icona carenza di lavoratori

Carenza di lavoratori

36%  valore relativo alla crescita della rotazione del personale3
Icona supporto Microsoft

Fine del supporto Microsoft

Windows Embedded Handheld 6.5 entro il 2020
Windows Embedded Compact 7.0 entro il 2021

Fonti: (1) Studio globale sulla visione del magazzino nel 2020, Zebra 2016; (2) Studio sulla visione del futuro nell'evasione degli ordini, Zebra 2018; (3) Bureau of Labor Statistics, 2018

Scoprite come la tecnologia Android di Zebra può potenziare le operazioni del vostro magazzino

Ottenete la competenza che vi serve per la migrazione Android.

Date impulso alla produttività con la gamma di dispositivi Zebra Android per il magazzino.

L'intelligenza integrata conferisce ai dispositivi del vostro magazzino una potenza straordinaria.

Informazioni sul settore del magazzino industriale di oggi
Dipendente di magazzino con una scatola, che parla via cuffia.
Webinar: Modernizzare il magazzino con Android

Domande frequenti

Avete domande sulla migrazione? Noi abbiamo le risposte.

+ 1. Quando è prevista la fine del supporto Microsoft per Windows?

Microsoft prevede di porre fine al supporto esteso come indicato di seguito:

  • 1° gennaio 2020 per Windows Embedded e sistemi operativi mobile.
  • 1° gennaio 2021 per Windows Embedded Compact.

+ 2. Cosa implica la fine del supporto Microsoft e quali conseguenze può avere sulla mia attività?

Il ciclo di vita del supporto per Windows Embedded 6.5 prevede che, nell'arco della sua durata, le nuove funzionalità quali correzioni di bug, aggiornamenti della sicurezza e così via siano fornite da Microsoft. Il supporto ha in genere una durata di 10 anni dalla data di rilascio iniziale del prodotto. Alla fine di questo periodo, la fornitura del servizio di supporto viene interrotta. Windows® Embedded 6.5 arriverà alla fine del supporto nel 2020, mentre Windows® Embedded Compact 7.0 nel 2021. A quel punto Microsoft non fornirà più:

  • Assistenza tecnica per gli eventuali problemi che si verificheranno.
  • Correzione dei bug per problemi individuati che possono avere conseguenze sulla stabilità e sull'usabilità del server.
  • Correzioni della sicurezza per vulnerabilità che possono causare violazioni della sicurezza del server.
  • Aggiornamenti relativi al fuso orario.
  • Non verranno più inviati service pack con nuove funzionalità, ma soprattutto non sarà più possibile ricevere gli aggiornamenti della sicurezza e pertanto l'azienda sarà esposta a violazioni e ad attacchi informatici.

+ 3. È consigliabile eseguire gli aggiornamenti sin da ora?

Sì. Gli ordini online continuano ad aumentare mentre i tempi di consegna si abbreviano e la forza lavoro rimane instabile. Per evadere rapidamente i nuovi ordini e mantenere i dispositivi sicuri, quelli utilizzati ogni giorno dai collaboratori devono essere aggiornati.

+ 4. È consigliabile eseguire la migrazione anche se i dispositivi in uso funzionano ancora?

Sì. Alcuni componenti, come i chip, non verranno più prodotti per i dispositivi Windows legacy. Nel caso le scorte di Zebra si esaurissero, la dismissione del dispositivo diventerebbe inevitabile, con un conseguente rischio per la continuità aziendale.

+ 5. Perché è meglio aggiornare direttamente il dispositivo e non solo il sistema operativo?

Un nuovo hardware implica funzionalità avanzate, continuità dei componenti (minori rischi di problemi di fornitura), prestazioni della batteria migliorate e incremento della produttività, grazie alle interfacce intuitive implementate sui nuovi modelli.

+ 6. Posso evitare di personalizzare di nuovo le app in uso?

Sì, ma dipende dall'applicazione. All-Touch Terminal Emulation (TE) di Zebra, sviluppato da Ivanti, può funzionare sui vostri dispositivi da subito, appena uscito dalla scatola. Per altre app la migrazione è inevitabile, considerata anche la fine del supporto Microsoft. Occorre decidere se iniziare a sfruttare i vantaggi delle tecnologie più recenti subito o in un secondo momento.

+ 7. Android è sicuro?

Sì. Gli sviluppatori di Android sono da sempre impegnati a migliorare in modo incrementale la sicurezza, aggiungendo di volta in volta funzionalità come NSA “Security Enhanced”(SELinux), VPN per utente, ASLR (Address Space Layout Randomization) e così via. Il sistema operativo Android è conforme alle certificazioni normative in materia di sicurezza di diversi settori verticali: PCI DSS per il retail, HIPAA per il settore sanitario e FIPS 140-2 per la pubblica amministrazione.

+ 8. Le violazioni della sicurezza rappresentano una minaccia anche per il settore della gestione del magazzino?

Sì, perché qualsiasi attività può potenzialmente essere vittima di un attacco. La maggior parte dei vostri dispositivi funzionano su Windows CE, un sistema operativo che è stato creato 20 anni fa e che, sostanzialmente, non è concepito per affrontare le minacce odierne. Spectre è un esempio lampante: Microsoft ha dichiarato che non elaborerà alcuna correzione per le vulnerabilità di questi dispositivi che potrebbero provocare interruzioni delle attività.

+ 9. Il supporto Android OS dura tre anni. Come può Zebra supportare il mio dispositivo per un periodo da cinque a dieci anni?

I fornitori di dispositivi consumer mettono fine al periodo di supporto dopo soli tre anni, molto meno dei cinque e più anni di assistenza richiesti. Acquistando Zebra OneCare, potrete estendere la protezione dei dispositivi Zebra basati su Android a 10 anni, con LifeGuard™ for Android, che prevede aggiornamenti periodici e prevedibili della protezione e supporto per la sicurezza del sistema operativo legacy quando si passa a un sistema operativo più recente. Una maggiore frequenza degli aggiornamenti consolida la sicurezza e LifeGuard ne facilita l'installazione a vostra discrezione, localmente oppure in remoto.