Chatta con noi
Caricatore
Connessione in corso, attendere mentre vi connettiamo.

Le nuove pagine di Supporto e download sono ora ottimizzate e attive! Avete chiesto e vi abbiamo ascoltato. Visita la pagina dell'esperienza Supporto e download per saperne di più su questo aggiornamento.

Divulgazione delle vulnerabilità di Zebra

Zebra ha stabilito una pratica standard per individuare, comunicare e affrontare i problemi di sicurezza dei prodotti in modo tempestivo. La divulgazione delle vulnerabilità è una componente vitale del nostro approccio Secure Through Partnership per consentire ai nostri clienti di gestire correttamente il rischio attraverso le indicazioni e la consapevolezza. Tutti i bollettini e le notifiche sulla sicurezza dei prodotti Zebra vengono pubblicati nella pagina web degli avvisi di sicurezza Zebra.

Email icon
1. Report
1. Report

Zebra embraces vulnerability reports from security researchers, customers, third-party component vendors, and other external groups that want to report a vulnerability in a Zebra Product/Solution (VDP reporting page).

Data analytics icon
2. Triage
2. Triage

Zebra collabora con chi ha segnalato la vulnerabilità per indagare e confermare la vulnerabilità. Una volta arrivata la convalida, il team di gestione delle vulnerabilità di Zebra si coordina con i team dei prodotti e delle soluzioni Zebra per determinare l'ambito, la gravità e le azioni appropriate necessarie per rispondere alla vulnerabilità.

Group of people icon
3. Coordinamento
3. Coordinamento

Zebra eseguirà una valutazione del rischio ed effettuerà la convalida e la pianificazione degli interventi, prima di informare i clienti tramite uno o più dei seguenti metodi:

  • Pagina LifeGuard
  • Note sulla versione
  • Bollettino di supporto di terze parti
  • Bollettino di marketing del prodotto
Knowledge articles icon
4. Divulgazione
4. Divulgazione

Attraverso la divulgazione coordinata delle vulnerabilità, Zebra pubblica notifiche nella Pagina degli avvisi di sicurezza. Per la massima consapevolezza, Zebra, come appropriato, segnalerà le vulnerabilità alla MITRE per l'inserimento nel CVE (Common Vulnerabilities and Exposures).