Tablet ET40-HC/ET45-HC per il settore sanitario

Creati per le esigenze delle strutture sanitarie – e del vostro budget

I tablet di fascia consumer potrebbero sembrare un’opzione conveniente, perché il prezzo è quello giusto. Tuttavia, l’assenza di caratteristiche specifiche per il settore medico ha un impatto sui costi e può comportare rischi sanitari, dall’impossibilità di disinfettare i dispositivi per prevenire la diffusione di agenti batterici alla necessità di acquistare degli scanner per acquisire i codici a barre e sostituire più spesso i dispositivi perché sono poco resistenti. Vi presentiamo i tablet ET40-HC e l’ET45-HC, che offrono tutte le caratteristiche professionali giuste per il settore sanitario di cui avete bisogno, al giusto prezzo: design rinforzato, telaio a prova di disinfettante, scanner integrato, pulsante di allarme per le emergenze, le connessioni wireless più veloci con il Wi-Fi 6 e 5G, e molto altro ancora.

Tutorial video, manuali e driver
Guide agli accessori per tablet

Maggiori informazioni sui tablet medici ET40-HC/ET45-HC

  • Concepiti interamente per il settore sanitario

    I materiali plastici avanzati resistono alle costanti disinfezioni necessarie per impedire il diffondersi di germi patogeni. Sono estremamente robusti: potete farli cadere, usarli in ambienti chiusi o all’aperto sotto la pioggia o la neve... non smettono mai di funzionare. In caso di emergenza, un pulsante di allarme dedicato programmabile permette al personale sanitario di chiamare la persona giusta in una frazione di secondo. Le tecnologie 5G e Wi-Fi 6 offrono le connessioni wireless più veloci e affidabili. E molto altro ancora.

  • Potenti opzioni di acquisizione dati e di comunicazione

    Lo scanner per codici a barre integrato permette di acquisire praticamente qualsiasi codice a barre in qualunque condizione con una semplice operazione di puntamento e lettura, permettendo al personale sanitario verificare l’identità dei pazienti, controllare che vengano somministrati i medicinali corretti e svolgere altre operazioni. Documentate le condizioni delle ferite con fotografie ad altissima risoluzione. Abilitate i consulti di telemedicina con la funzione di videochiamata. Trasformate i tablet in walkie-talkie bidirezionali o in telefoni PBX e abilitate l’invio di messaggi di testo sicuri, ideali per lo scambio di comunicazioni riservate in aree pubbliche.

  • Aggiungete nuove funzionalità che migliorano la produttività con Mobility DNA

    Gli strumenti preinstallati di Mobility DNA Professional sono potenti, pronti all’uso e gratuiti. Migliorate la sicurezza e la gestibilità, controllate le applicazioni e le funzioni dei dispositivi accessibili agli addetti e integrate facilmente tutte le funzioni di questi tablet nei vostri flussi di lavoro. E se desiderate alzare la produttività del personale sanitario a livelli mai raggiunti prima, acquistate la licenza opzionale del software Mobility DNA Enterprise, che permette agli operatori di acquisire agevolmente gli elevati volumi di dati che devono gestire in un normale turno di lavoro.

Immagine rappresentativa ET40-HC e ET45-HC - applicazione
Tablet per il settore sanitario ET40-HC

Tablet per il settore sanitario ET40-HC

Per il personale sanitario che opera all’interno delle strutture mediche

L’ET40-HC con connettività wireless Wi-Fi 6 è studiato per il personale che lavora all’interno della struttura sanitaria. Gli infermieri possono usare l’ET40-HC per consultare e aggiornare le cartelle mediche elettroniche (EHR), ricevere allarmi o avvisi dai pazienti, comunicare con i colleghi (infermieri, medici, lettighieri), richiedere assistenza urgente, ecc. Nelle sale d’attesa, potete utilizzare l’ET40-HC in abbinamento al supporto di presentazione per creare un chiosco elettronico per l’accettazione self-service. Nelle stanze di degenza, l’ET40-HC può consentire ai pazienti di comunicare direttamente con il personale di servizio o il servizio di ristorazione per richieste non urgenti, senza distogliere gli infermieri da incombenze più importanti. I tablet possono anche migliorare la qualità di cura e l’esperienza del paziente, dando ai pazienti la possibilità di comunicare una necessità urgente o una preoccupazione a un infermiere oppure di fare una videochiamata con i familiari. Possono persino sostituire un televisore, permettendo ai pazienti di guardare film, spettacoli e notiziari, con la possibilità di collegare al tablet le proprie cuffie Bluetooth senza fili in modo da non disturbare gli altri pazienti.

  • Sistema operativo e CPU

    Android 11; aggiornabile fino ad Android 14
    Qualcomm Snapdragon™ SM6375
    Octa-Core (8): 2,2 GHz (2) e 1,8 GHz (6)

  • Dimensioni e peso

    Dimensioni:
    257,9 mm L x 162,9 mm A x 11,4 mm P
    (10,15 x 6,41 x 0,45 pollici)

    Peso: 699 g (1,54 libbre)

  • Display

    25,7 cm/10,1”: 500 nit, WXGA a colori, 1920x1200
    Corning Gorilla Glass 

  • Specifiche di resistenza

    Cadute da 1,0 0m (3,3 piedi) su cemento rivestito di piastrelle in vinile per MIL-STD-810H
    IP65
    Temp. di esercizio: da -20°C a 50°C (-4°F - 122°F)

  • Batteria

    Ricaricabile ai polimeri di litio da 7600 mAh, 3,87 V; sostituibile dall’utente (29,41 Wh)

  • Scansione integrata

    Motore di scansione 1D/2D SE4100

  • Comunicazioni wireless

    WLAN: Wi-Fi 6
    WPAN: Bluetooth v5.1 Classe 2, Bluetooth Low Energy (BLE)

Tablet per il settore sanitario ET45-HC

Tablet per il settore sanitario ET45-HC

Per il personale sanitario che opera sul campo

L’ET45-HC con connettività 5G e Wi-Fi 6 è progettato per il personale sanitario che presta assistenza a domicilio o che opera in strutture estese e diffuse e ha bisogno di rimanere in contatto in ogni momento, anche durante gli spostamenti tra un edificio e l’altro. Grazie al 5G, gli utenti possono contare sulle connessioni più veloci e affidabili, indipendentemente da dove svolgono il proprio lavoro, anche presso le abitazioni dei pazienti. E quando fanno ritorno all’ospedale o alla clinica, il Wi-Fi 6 garantisce lo stesso livello di velocità e affidabilità delle comunicazioni. L’ET45-HC è ideale anche nelle cliniche “pop-up”, dove potrebbe non essere presente una rete Wi-Fi, per consentire agli operatori sanitari di offrire la massima qualità di cura anche in strutture temporanee e di allestire chioschi elettronici nelle aree di attesa per le operazioni di registrazione o accettazione self-service.

  • Sistema operativo e CPU

    Android 11; aggiornabile fino ad Android 14
    Qualcomm Snapdragon™ SM6375
    Octa-Core (8): 2,2 GHz (2) e 1,8 GHz (6)

  • Dimensioni e peso

    Dimensioni:
    257,9 mm L x 162,9 mm A x 11,4 mm P
    (10,15 x 6,41 x 0,45 pollici)

    Peso: 699 g (1,54 libbre)

  • Display

    25,7 cm/10,1”: 500 nit, WXGA a colori, 1920x1200
    Corning Gorilla Glass 

  • Specifiche di resistenza

    Cadute da 1,0 0m (3,3 piedi) su cemento rivestito di piastrelle in vinile per MIL-STD-810H
    IP65
    Temp. di esercizio: da -20°C a 50°C (-4°F - 122°F)

  • Batteria

    Ricaricabile ai polimeri di litio da 7600 mAh, 3,87 V; sostituibile dall’utente (29,41 Wh)

  • Scansione integrata

    Motore di scansione 1D/2D SE4100

  • Comunicazioni wireless

    WLAN: Wi-Fi 6
    WWAN: 5G (solo dati)
    GPS: GNSS supporta GPS, Galileo, Beidou, Glonass.
    WPAN: Bluetooth v5.1 Classe 2, Bluetooth Low Energy (BLE)

  • Accessori

    Scoprite i nostri accessori: comode fondine da cintura, batterie, alimentatori affidabili e molto altro.

    Accessori per tablet

  • Mobility DNA

    Alzate il livello della vostra soluzione di mobilità con un software potente.

    Mobility DNA

  • Zebra OneCare

    I servizi Zebra OneCare sono studiati per supportare e abilitare i processi aziendali critici a un livello di prezzo conveniente.

    Zebra OneCare