retail-photography-website-vision-study-retail-imperative-cover-3600x2700
Serie di studi sulla visione

La scelta obbligata del retail: operare con successo in un mondo di scelte infinite

Esplorate le tendenze che plasmano l’approccio dei retailer alla trasformazione dell’esperienza cliente per ridurre le frizioni, aumentare la personalizzazione e incoraggiare gli addetti alle vendite al miglioramento, promuovendo la redditività. Scoprite come i responsabili decisionali rispondono alle aspettative sempre più esigenti dei clienti e gestiscono i canali di acquisto fisici e digitali convergenti. Non è richiesta la registrazione.

17° Studio globale annuale sui consumatori di Zebra

Panoramica

Il retail sta attraversando un periodo di profonda trasformazione e la posta in gioco non è mai stata così alta. Con un aumento delle aspettative dei clienti e un calo del livello di soddisfazione dell’esperienza online e in negozio, i retailer stanno ripensando a come offrire esperienze eccezionali che migliorano la fidelizzazione. Questo rapporto analizza le tendenze che guidano tali cambiamenti e spiega come i retailer stanno sfruttando la tecnologia e l’innovazione per migliorare le interazioni con i clienti, incoraggiare gli addetti alla vendita al miglioramento e proteggere il profitto. Scoprite le tendenze che plasmano il futuro del retail e le strategie pianificate per stabilire nuovi standard per un successo a lungo termine.

Dettagli

  1. Scoprite come le aspettative su esperienze di vendita personalizzate e fluide stanno stabilendo nuovi standard di riferimento per la fidelizzazione e soddisfazione dei clienti.
  2. Ottenete una nuova visione sul perché problemi persistenti come la gestione dell’inventario e la protezione del profitto continuano a verificarsi e richiedono l’approccio delle generazioni future.
  3. Ottenete informazioni utili su come la tecnologia può consentire ai dipendenti di gestire le attività, ridurre lo stress e sentirsi più valorizzati nei rispettivi ruoli.
  4. Esaminate la pressione a cui sono sottoposti i responsabili decisionali per ridurre al minimo la carenza di scorte e i loro piani per sfruttare l’IA e l’automazione per mantenere i margini di profitto con modi che vanno oltre i metodi tradizionali.
Tipo di contenuto
Rapporto Studio sulla visione
 
Tempo di lettura

6-9 minuti

Argomenti
  • L’impatto di esperienze di acquisto personalizzate e fluide sul coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti.
  • Il ruolo della tecnologia nel miglioramento di benessere, produttività e umore degli addetti alla vendita.
  • L’uso dell’IA generativa, analisi prescrittiva e RFID per contrastare i furti e la carenza di scorte tramite il rilevamento delle perdite.
  • Miglioramento della visibilità dell’inventario in tempo reale per una maggiore soddisfazione cliente.

71%

 

dei consumatori lamenta l’assenza di assistenza da parte degli addetti alle vendite (aumento di 8 pp anno su anno)

83%

 

di addetti alle vendite hanno difficoltà a dare priorità alle attività a causa della complessità crescente dei loro ruoli.

44%

 

dei responsabili decisionali pensa che l’IA generativa migliorerà gli sforzi della loro organizzazione relativi alla prevenzione delle perdite.

Altri rapporti di questa serie

Leggete altri risultati interessanti di questa ricerca. Iscrivetevi per ricevere la notifica quando saranno pubblicati gli altri rapporti di questa serie.