Monitoraggio dell'esposizione cumulativa alle temperature dei vaccini
Gli indicatori HEATmarker VVM e VVM+ vengono applicati alle fiale di vaccino dal produttore per consentire il monitoraggio della temperatura lungo tutto il ciclo di vita. Il quadratino interno è realizzato in materiale termosensibile che si scurisce con l'esposizione al calore. Il cambiamento di colore è più veloce a temperature più alte e più lento a temperature più basse. Al raggiungimento dell'endpoint, il quadratino sarà dello stesso colore del cerchio esterno o più scuro. Questo permette all'HEATmarker VVM di segnalare ai sanitari l'esposizione cumulativa al calore del vaccino e di fornire un'indicazione visiva chiara quando è stato raggiunto l'endpoint di tempo-temperatura, per stabilire se il vaccino si può somministrare.
Identificazione semplice dell'esposizione cumulativa al calore
Il quadratino interno dell'HEATmarker VVM ha una composizione chimica termosensibile che determina un cambiamento di colore graduale e permanente. Inizialmente di colore chiaro, si scurisce quando viene esposto al calore. Al raggiungimento dell'endpoint, il quadratino sarà dello stesso colore del cerchio esterno o più scuro. Questa indicazione visiva segnala ai sanitari l'esposizione al calore di ogni fiala di vaccino e consente di stabilire se è possibile somministrarlo.
Conservazione di scorte preziose
Poiché l'aspetto dell'HEATmarker VVM cambia gradualmente con il tempo, i sanitari possono facilmente monitorare l'esposizione al calore ed eliminare solo le scorte di vaccini che hanno raggiunto gli endpoint stabiliti per la temperatura. Possono inoltre identificare i vaccini che sono stati più esposti al calore (senza superare il limite) per somministrarli prima degli altri.
Vaccinazioni estese fino all'ultimo chilometro
Il cambiamento di colore dell'HEATmarker VVM offre un'indicazione visibile e affidabile che permette ai sanitari di trasportare senza problemi i vaccini presso popolazioni in passato irraggiungibili.
- HEATmarker VVM 250
- HEATmarker VVM 30
- HEATmarker VVM 14
- HEATmarker VVM 11
- HEATmarker VVM 7
- HEATmarker VVM 2

HEATmarker VVM 250
L'HEATmarker VVM 250 è ideale per l'uso con vaccini a stabilità elevatissima, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 250 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 5 anni.

HEATmarker VVM 30
L'HEATmarker VVM 30 è ideale per l'uso con vaccini a stabilità elevata, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 30 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 5 anni.

HEATmarker VVM 14
L'HEATmarker VVM 14 è ideale per l'uso con vaccini mediamente stabili, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 14 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 5 anni.

HEATmarker VVM 11
L'HEATmarker VVM 11 è ideale per l'uso con vaccini di stabilità intermedia, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 11 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 4 anni.

HEATmarker VVM 7
L'HEATmarker VVM 7 è ideale per l'uso con vaccini moderatamente stabili, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 7 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 4 anni.

HEATmarker VVM 2
L'HEATmarker VVM 2 è ideale per l'uso con i vaccini più instabili, secondo la definizione della specifica WHO/PQS/E006/IN05.3. È caratterizzato da un tempo massimo all'endpoint di 2 giorni a 37 °C. La durata di conservazione è di 4 anni.
Altre risorse
Scheda informativa HEATmarker VVM R2, Doc #3189 | Scaricare la scheda informativa Download Fact Sheet | |
---|---|---|
Conformità allo standard WHO/PQS/E006/IN05.4 | Per saperne di più Learn More | |
Protocollo di test OMS | Per saperne di più Learn More | |
Pubblicazione OMS-UNICEF sui VVM | Per saperne di più Learn More |