Klosterbrauerei Andechs brewery productions
Storia di successo

Klosterbrauerei Andechs integra i mobile computer Zebra con l’artigianalità tradizionale per una maggiore visibilità della supply chain

Klosterbrauerei Andechs ha combinato perfettamente le tradizioni birraie del suo monastero, risalenti a secoli fa, con la tecnologia moderna adottando i mobile computer TC58 Zebra. Fondata nel 1455, il birrificio è rinomato per la produzione di birra di alta qualità e il suo eccezionale patrimonio culturale.

Storia di successo Zebra: Klosterbrauerei Andechs

Panoramica: sfida relativa al trasporto e la logistica

Klosterbrauerei Andechs cercava una soluzione che potesse garantire la tracciabilità completa della sua supply chain accelerando al contempo i processi interni. Il risultato è stato un dispositivo mobile palmare con scanner integrato che consente il tracciamento e l’analisi delle consegne al solo tocco di un pulsante.

Vantaggi e risultati

  • Supply chain e controllo qualità migliorati
  • Monitoraggio e tracciabilità delle consegne più fluidi
  • Maggiore precisione e visibilità della gestione dell’inventario

Cliente

Klosterbrauerei Andechs
Monaco, Germania

Partner

Dynamic Systems GmbH

Settore

Trasporti e logistica

Soluzioni

 Informazioni su Klosterbrauerei Andechs

Il birrificio bavarese Klosterbrauerei Andechs appartenente al monastero vanta una tradizione birraia che risale al 1455. La sua storia, tuttavia, inizia nel 1128, quando la birra era destinata ad abbeverare i pellegrini che si dirigevano al monte sacro di Andechs. Oggi è gestito da una fervente comunità religiosa indipendente, una delle ultime del suo genere in Germania.

Basato a sud-ovest di Monaco, il birrificio è unico È rimasto fedele ai suoi metodi e processi di birrificazione e produce la bellezza di 100.000 ettolitri di birra in conformità all’Editto di purezza promulgato nel 1516. La birra è prodotta esclusivamente nel monastero. La struttura è stata continuamente modernizzata tramite investimenti mirati per essere sempre all’avanguardia nella tecnologia. L’Andechser Klosterbrauerei combina quindi il suo impegno nel preservare l’identità del monastero con una crescita sostenibile. 

Il problema

Klosterbrauerei Andechs non è solo un birrificio, è anche una comunità consapevole e appassionata. Dal 2003, circa 30 milioni di euro sono stati investiti per garantire l’alta qualità della birra, nonché per rendere il birrificio un posto di lavoro attrattivo per i dipendenti. Dal 2000, il bilancio ecologico è stato inoltre continuamente migliorato grazie alla gestione ambientale certificata EMAS (Eco-Management and Audit Scheme).

La comunità soddisfa anche il regolamento UE 178/02 obbligatorio che stipula che tutte le aziende all’interno di una supply chain devono poter provare da chi hanno acquistato la merce e a chi la merce viene consegnata. Il birrificio del monastero Andechs si procura le quattro materie prime autorizzate dall’Editto di purezza (acqua, malto, lievito e luppoli) da diversi fornitori. I saporiti luppoli, ad esempio, provengono dalla regione Hallertau della Bavaria, la più grande area di coltivazione del luppolo adiacente a nord di Monaco. Inoltre, la clientela è diversificata: supermercati, ristoranti e mercati del beverage in Germania e in molti altri Paesi europei. Tutto ciò si aggiunge a una lunga supply chain che deve essere tracciabile secondo le normative UE.

Ora possiamo effettuare un’analisi completa in pochi minuti. Ciò ci mostra quali lotti sono stati prodotti e imbottigliati e quale cliente li ha ricevuti.

La soluzione

Per garantire la tracciabilità, l’azienda utilizza il mobile computer TC58 di Zebra per potenziare la gestione del magazzino. Il sistema dotato di scansione registra ogni barile, cassa di birra e unità di merce immagazzinata tramite una combinazione di codici GTIN (Global Trade Item Number) e numeri di lotto per raccogliere informazioni come i numeri articolo e la durata. Questo sistema garantisce la conformità della supply chain ed è anche utilizzato per tracciare la ricezione della merce da parte del cliente e la quantità ricevuta, che fino a ottobre 2023, era registrata in un complesso foglio Excel. Ora le consegne sono tracciate, rintracciate e analizzate con il solo tocco di un pulsante.

Grazie al nuovo sistema, tutti i processi di birrificazione hanno visto un’accelerazione dell’ottimizzazione e un migliore controllo qualità in ogni momento durante le operazioni del birrificio. “Grazie alla visibilità e precisione che otteniamo dai processi di scansione, raggiungiamo quasi il 100% di precisione nel caricamento”, spiega Georg Filgertshofer, Responsabile delle vendite interne e spedizioni. “Questo cambiamento è stato apprezzato dai nostri partner nel settore del retail e ha contribuito a rafforzare l’immagine del nostro brand come birrificio del monastero innovativo e legato alle proprie tradizioni. E, semplicemente, ci facilita il lavoro”.

La differenza Zebra: risultato e vantaggi

Uno dei numerosi vantaggi dello Zebra TC58 è la sua connettività internet tramite dati mobile usando una SIM card, il che è risultato molto importante per il birrificio in quanto dà priorità alla capacità di utilizzare i dispositivi nei locali. Con dispositivi WLAN, basati sulla portata della rete, ciò sarebbe stato impossibile. Con la portata di scansione dello Zebra TC58 fino a 10 metri, gli operatori dei carrelli elevatori non devono lasciare il veicolo per scansionare, ma possono acquisire le informazioni sulla merce comodamente dal sedile del conducente.

I dispositivi TC58 particolarmente robusti e affidabili sono stati consigliati e implementati dal business partner di Zebra Dynamic Systems, un’azienda basata in Seefeld, Bavaria. Dynamic Systems è un fornitore di servizi per l’etichettatura industriale e offre singoli componenti nonché soluzioni complete personalizzate per l’identificazione e tracciabilità automatiche e conosce bene le soluzioni Zebra. Inoltre, la vicinanza di Dynamic Systems al birrificio di Andechs è un vantaggio. Le due aziende si trovano a meno di dieci chilometri di distanza.

“Grazie alle nuove soluzioni, ora abbiamo accesso a dati sicuri”, afferma Filgertshofer. “Precedentemente era molto più difficile soddisfare i requisiti legali per realizzare il richiamo di un prodotto in modo rapido e mirato, in caso di necessità. Ora, tuttavia, possiamo effettuare un’analisi completa in pochi minuti. Ciò ci mostra quali lotti sono stati prodotti e imbottigliati e quale cliente li ha ricevuti”.

Chiedete la consulenza di un esperto