In quanto produttore rinomato di frutta e verdura confezionate, Del Monte vanta una reputazione di lunga data per la qualità. In un settore in cui anche il minimo problema può causare un arresto importante della produzione e l’insoddisfazione dei clienti, Del Monte ha scelto un sistema di visione artificiale e scansione industriale per garantire il controllo qualità.
Del Monte è passato a un processo di ispezione automatica per evitare gli arresti di produzione dovuti alla mancata precisione nell’etichettatura, potenziali rischi per la salute dei consumatori e multe salate da parte dei retailer a causa della non conformità. L’adozione delle tecnologie di machine learning e IA di Zebra, in collaborazione con Tensor ID, ne hanno migliorato la linea di produzione e contribuito a preservare l’impegno di Del Monte nella qualità e sicurezza del consumatore.
Del Monte Foods
Walnut Creek, California/USA
Produzione industriale
Nel cuore dello stabilimento di Del Monte, ogni minuto un flusso impressionante di oltre un migliaio di lattine di verdure scivola sulle linee dei nastri trasportatori. Questa produttività eccezionale è in netto contrasto con il passato, quando anche il minimo problema poteva causare un arresto della produzione e l’insoddisfazione dei clienti. Ma oggi le cose sono cambiate; si tratta di una nuova era per Del Monte, in cui i sistemi fissi di scansione e visione artificiale industriali e all’avanguardia consentono la trasformazione dei processi produttivi dell’azienda.
Progettato da Tensor ID, un Business e Alliance Partner registrato di Zebra, il sofisticato sistema incorpora un mix di GUI TensorVision360, scanner industriali fissi FS40 e telecamere per visione artificiale CV60 di Zebra, tutti perfettamente integrati con la piattaforma software intuitiva Aurora per una facile configurazione, implementazione e gestione.
“Il sistema Del Monte ora ispeziona il 100% delle etichette e tutte le stampe OCR (Riconoscimento ottico dei caratteri, Optical Character Recognition) sulle lattine per confermare una corrispondenza al 100%, e lo fa istantaneamente”, afferma Alan Eddy, specialista di visione artificiale presso Tensor ID. Questo balzo tecnologico ha rafforzato l’efficienza operativa di Del Monte, ridotto i tempi di fermo, migliorato la conformità e diminuito i costi, ottenendo un tasso di precisione quasi perfetto nell’ispezione dell’imballaggio.
Dan Tauferner, Manager del miglioramento continuo presso Del Monte, ritrae vividamente la trasformazione dai primi sistemi di visione artificiale: “È finita l’epoca in cui i nostri operatori dovevano destreggiarsi con manopole e impostazioni per la messa a fuoco e l’allineamento giusti. Con il software TensorVision360 e le innovative telecamere di Zebra, abbiamo automatizzato il processo end-to-end con dati e controlli qualità in tempo reale”. Gli scanner industriali fissi FS40 Zebra hanno assorbito il laborioso compito della regolazione manuale, grazie all’autocompensazione per la messa a fuoco e l’apertura, riducendo la necessità dell’intervento umano.
Le implicazioni dell’efficienza tecnologica vanno oltre le metriche operative; riguardano l’ambito vitale della salute del consumatore e della reputazione dell’azienda. Sottolineando l’importanza di eventuali errori di etichettatura, Tauferner spiega, “Il vero pericolo sta nella possibilità che un errore di etichettatura possa arrivare fino al cliente”. La posta in gioco è alta, qualsiasi etichettatura o imballaggio non corretto potrebbe esporre i consumatori a errori risultanti in multe, provocare richiami del prodotto o scaturire in conteziosi. Le multe dei retailer per sviste del genere possono essere salate, facendo capire chiaramente che l’impegno di Del Monte nella precisione non riguarda solamente l’efficienza operativa ma è intrinsecamente legato alla sicurezza dei consumatori e alla salvaguardia dell’integrità del marchio.
È finita l’epoca in cui i nostri operatori dovevano destreggiarsi con manopole e impostazioni per la messa a fuoco e l’allineamento giusti. Con il software TensorVision360 e le innovative telecamere di Zebra, abbiamo automatizzato il processo end-to-end con dati e controlli qualità in tempo reale.
Il processo di ispezione di Del Monte è suddiviso in tre meticolose fasi, garantendo un elevato controllo qualità dall’inizio alla fine. Il software TensorVision360 gestisce il processo di etichettatura, mentre gli scanner e le telecamere di visione artificiale di Zebra ispezionano meticolosamente e confermano la leggibilità e correttezza dei codici prodotto, abbinando ogni lattina con l’etichetta appropriata per garantire che ogni prodotto sia correttamente identificato prima di passare all’operazione successiva lungo la linea.
Inizialmente, le telecamere di visione artificiale CV60 di Zebra con Aurora Design Assistant Software™ confermano il “codice di varietà” su ogni lattina prima dell’applicazione dell’etichetta. In seguito, man mano che le lattine si muovono lungo il nastro trasportatore, la telecamera con scanner industriale fisso FS40 Zebra ispeziona ogni etichetta per precisione. Nella fase finale, lo scanner industriale fisso FS40 controlla che i codici e le etichette sui multipack, pronti per la spedizione, siano abbinati. Questo processo senza soluzione di continuità garantisce precisione dall’inizio alla fine per i prodotti indirizzati alla distribuzione.
Tensor ID è pioniere di una sinfonia di innovazioni, in cui l’apprendimento profondo e l’intelligenza artificiale si combinano per stabilire un nuovo standard di adattabilità. L’innovativo sistema si destreggia abilmente tra le complessità della decifrazione dei codici, il che è un elemento fondamentale quando ci si confronta con la miriade di standard di stampa di diversi coproduttori. Tauferner sottolinea: “la portata delle variazioni di codici della nostra tecnologia riduce enormemente gli sprechi e ora legge qualità e consistenza uniformi in un’intera gamma di prodotti”.
L’avanzamento tecnologico nell’imaging è inoltre strabiliante. Le recenti telecamere di Zebra hanno una risoluzione delle immagini estremamente elevata, potenziando le capacità di imaging 1D e 2D. Questo progresso annuncia una nuova era in cui anche le irregolarità più piccole vengono rilevate, consentendo regolazioni in tempo reale senza interrompere la linea di produzione. Ciò che una volta richiedeva laboriose correzioni manuali viene ora effettuato con poche e rapide regolazioni digitali.
L’adozione da parte di Del Monte della tecnologia Tensor-Zebra ha aperto la strada a una nuova era di efficienza e sicurezza delle operazioni, trasformando fondamentalmente l’esperienza quotidiana della sua forza lavoro. Il sistema avanzato ha ridotto significativamente la manodopera richiesta per le regolazioni e la risoluzione dei problemi delle apparecchiature. “Precedentemente, in caso di codice a barre, etichetta o ID contenitore sfocato era necessario che un operatore rimettesse a fuoco e regolasse nuovamente le lenti. Ora la messa a fuoco è corretta automaticamente e i cambiamenti possono essere fatti digitalmente dall’interfaccia Aurora Focus”, spiega Tauferner, specificando il passaggio a un flusso di lavoro digitale semplificato.
Questo balzo tecnologico ha inoltre accelerato il processo di cambio linea di produzione, rendendo possibile richiamare rapidamente i codici e le etichette corrispondenti, riducendo così i documenti cartacei e i controlli qualità. È stato dimostrato che questo sistema intelligente è sicuro, evitando costose interruzioni di nastri trasportatori e riducendo la probabilità di errore umano. “Il sistema ha consentito l’integrazione con il nostro MES e semplificato il processo, il che riduce le opportunità che qualcuno faccia un errore”, afferma Tauferner riguardo la precisione del nuovo sistema.
La transizione ai controlli digitali presso Del Monte ha incrementato notevolmente gli standard di sicurezza sul posto di lavoro. Riducendo la necessità di intervento manuale sulle apparecchiature (un fattore frequente negli incidenti sul posto di lavoro), si è garantita maggiore sicurezza e meno probabilità di incidenti in fabbrica. “Qualsiasi ulteriore movimentazione e lavorazione aumenta il potenziale rischio di lesioni quando qualcuno maneggia direttamente un apparecchio, interrompe la linea o deve rilavorare un prodotto”, sottolinea Tauferner, evidenziando i vantaggi sulla sicurezza del nuovo sistema.
La natura user-friendly della tecnologia è racchiusa negli innovativi tutorial “semaforo rosso, semaforo giallo, semaforo verde” in Aurora Focus, il che offre istruzioni visive dettagliate che facilitano l’apprendimento veloce per i dipendenti, indipendentemente dalla lingua.
Alla chiusura del suo primo anno con il nuovo sistema, i risultati di Del Monte parlano da soli: meno problemi di etichettatura, meno multe da parte dei retailer e meno stress per i lavoratori, il tutto contribuendo a compensare i costi iniziali dell’implementazione del sistema.
L’espansione di Del Monte nell’universo digitale è più di un cambiamento nei processi: è la conferma della sua secolare promessa di qualità. Il viaggio tecnologico dell’azienda ha sapientemente intrecciato questo impegno duraturo con il potere trasformativo della tecnologia moderna, garantendo che ogni etichetta, stampa e imballaggio sia a dir poco perfetto.